ESG Business Conference - X edizione (in aggiornamento)

FARE SQUADRA NELL’AGORÀ

Vi aspettiamo alla decima edizione, il 18 giugno 2025, Palazzo Giureconsulti, Milano

FARE SQUADRA NELL’AGORÀ. PEOPLE IDENTITY E STAKEHOLDER IDENTITY

Arrivata alla sua X edizione, la ESG Business Conference rappresenta l’evento di riferimento per i manager e i professionisti degli ESG, trasversalmente a funzioni e ruoli aziendali, nell’ottica di una sostenibilità pienamente integrata nell’impresa.

L’evento si caratterizza per essere il momento di presentazione dei risultati dell’ESG.Identity Corporate Index – ESG.ICI (ex Integrated Governance Index – IGI), il primo e unico progetto di ricerca sull’integrazione Esg nei modelli di governance e management aziendale, sviluppato dadl 2016 da ET.Group e che coinvolge circa 300 aziende italiane.

Ogni anno la Conference, partendo dai dati scientifici dell’Index (si veda pagina dedicata), approfondisce i driver di integrazione degli ESG in azienda costruendo la giornata attorno a un tema forte caratterizzante l’edizione.

Quest’anno, l’ambizione è di sviluppare ulteriormente il Concept delle edizioni 2023 e 2024: “L’azienda politica (πολιτικός)”. Se l’integrazione della sostenibilità nella strategia non implica solo la gestione degli impatti negativi, ma anche un’azione proattiva con riflessi utili alla “polis”, allora l’azienda assume un ruolo politico: l’azienda è intesa come “il soggetto-impresa consapevole del peso competitivo e strategico del proprio ruolo nella polis”. In questo contesto, quale ruolo, competenze e sfide per i suoi manager? L’azienda politica è quindi guidata da manager “politici”. Non solo. Non può prescindere dalla capacità di “arruolare” la polis, ossia dalla capacità di educare e muovere la base delle persone. In questa edizione, quindi, l’accento è posto sull’importanza del coinvolgimento: verso l’interno, le persone dell’ESG Identity (People Identity); verso l’esterno, le Pmi, i clienti, le istituzioni (Stakeholder Identity).

La Conference è un’iniziativa di ET.Group, la prima ESG Knowledge Company nata sull’esperienza di ETicaNews, dal 2011 testata giornalistica dedicata agli Esg per le imprese e la finanza. ET.Group è attivo sul fronte dell’informazione, della formazione, del networking e della consulenza.

A CHI È DESTINATA LA CONFERENCE

L’elevato grado di approfondimento dell’evento, unito alla crescita di consapevolezza della complessità Esg (nelle sue varie declinazioni come Finanza, Compliance, Data management & collection e Supply chain), rende l’appuntamento un momento di riferimento non solo per i sustainability manager ma anche per tutti i manager che devono affrontare le molteplici questioni di sostenibilità in azienda: i Cfo, Governance, Legal, Hr, Procurement, Investor relator, Comunicazione.

Partendo dalle evidenze di ESG.Identity Corporate Index-ESG.ICI (ex Integrated Governance Index – IGI) – che copre il 45% delle prime 100 aziende quotate in Borsa Italiana e il 53% del Ftse Mib – la ESG Business Conference è diventata un momento di confronto per gli stakeholder, chiamati al dibattito con esperti, best cases e referenti istituzionali, sviluppando networking sulle frontiere più calde dei fattori Esg.

DOVE E COME PARTECIPARE

L’evento si svolgerà in presenza a Milano presso Palazzo Giureconsulti in Piazza dei Mercanti, 2.
Evento Libero con registrazione.

 

 

#esgconference